Una vacanza con la tua famiglia; cosa c’è di meglio del trascorrere qualche giorno al fianco della tua dolce metà e dei pargoletti? Relax e divertimento ti aiuteranno a dimenticare lo stress accumulato in precedenza.
Tutto bene quindi? Sì, anche se qualche problema potrebbe nascere quando raggiungere la località scelta per le vacanze richiede diverse ore di auto. In questo caso, infatti, i piccoli passeggeri corrono il rischiano di annoiarsi facilmente.
Desideri guidare senza dover affrontare le rimostranze di chi condivide il viaggio con te? Nelle prossime righe ti verranno presentati dei giochi da proporre quando è necessario trascorrere molte ore in macchina con i bambini.
Si tratta di passatempi semplici e, soprattutto, sicuri, in quanto non ti distrarranno dalla guida.
Alternative a videogiochi e film per bambini fino ai 5 anni
Non sono poche le persone che scelgono di intrattenere i bambini in auto con un videogioco o caricando un film d’animazione su tablet o dvd portatili. Tale soluzione, molto pragmatica, ha lo svantaggio di affaticare la vista e di non stimolare curiosità e fantasia. Oltretutto guardare a lungo un video potrebbe stancare, portando i più piccoli a protestare e a lamentarsi.
Quando tra i passeggeri sono presenti dei neonati o, comunque, bambini di età compresa tra 1 e 2 anni, è sufficiente inserire nel lettore cd o nella chiavetta USB una compilation di brani che possa conciliare il sonno.
Per i bambini di età prescolare (dai 3 ai 5 anni) una divertente sfida canora si rivela una buona idea. Ogni giocatore si troverà a turno ad intonare un’unica parola. Due classiche alternative sono indovinelli e scioglilingua. In tal caso, per rendere più divertente la sfida, è possibile stabilire un tempo massimo (in base all’età e alle capacità del bambino) entro il quale pronunciare l’intero scioglilingua.
Passatempi ideali per i più grandicelli
Un gioco ideale per i bambini che affrontano i primi anni delle scuole elementari, è il classico “arriva un bastimento carico di…”. Ogni partecipante dovrà iniziare la frase “arriva un bastimento carico di…” aggiungendo una lettera dell’alfabeto. In base alla scelta gli altri passeggeri, a turno, saranno impegnati a trovare una parola che inizi con tale lettera.
Divertente è anche la “caccia all’oggetto misterioso”. In questo passatempo i passeggeri, sempre a turno, si troveranno a pensare ad un oggetto situato all’interno della vettura. Gli altri, per indovinarlo, inizieranno a fare delle domande alle quali il primo passeggero potrà rispondere solamente con il “sì” o con il “no”.
Il gioco delle targhe
Quando il viaggio coinvolge bambini di età compresa tra gli 8 e i 10 anni, è possibile optare per il gioco delle targhe. Osservando le altre auto, e scelta una targa, dovrai invitare i passeggeri a trovare velocemente una parola che, al suo interno, presenti le prime due lettere della targa. Un’altra parola, invece, dovrà contenere le ultime due lettere della medesima targa.
Viaggiare in compagnia può diventare molto divertente. Viaggiare in sicurezza è però la cosa più importante e te ne parlo in questa breve guida gratuita.
Buon viaggio!